Piante Sempreverdi: 5 varietà che resistono anche in inverno

Piante-sempreverdi

Quando arriva l’autunno, è sempre mortificante vedere il balcone sfiorire rapidamente e tutte le pianta perdere le foglie. Tutto diventa spoglio e si perdono quei meravigliosi colori che ci avevano accompagnato per tutta la primavera e l’estate. Con le piante sempreverdi, però, è possibile tenere un balcone o un giardino curati e “vivi” anche quando le temperature sarebbero insopportabili per altre specie. Esistono diversi tipi di piante sempreverdi: da quelle rampicanti a quelle colorate che producono bellissimi fiorellini variopinti anche in inverno. Oggi vi diamo qualche idea per decorare il balcone, il giardino oppure la casa con una pianta che non muore mai e che vi regalerà grandi soddisfazioni per tutto l’anno!

Piante sempreverdi da vaso per il balcone

La begonia

BegoniaLa begonia è una pianta che produce dei bellissimi fiorellini colorati durante il periodo primaverile ma che rimane sempre verde per tutto l’anno. Si tratta di una pianta facilissima da coltivare, che potete tenere in vaso sul balcone fino a quando le temperature non diventano eccessivamente rigide, e poi portarla in casa per godervela anche all’interno. Il bello della begonia è che richiede pochissima acqua e potete posizionarla in una zona d’ombra perchè non ama troppo il sole…continua a leggere

L’erica

Erica-piantaL’erica è una pianta molto particolare, che ha una caratteristica molto apprezzata: anche durante il periodo invernale può essere lasciata sul balcone perchè non soffre il freddo in modo eccessivo. Ma l’aspetto più bello di questa pianta è il fatto che rimane colorata per tutto l’anno e oggi si trova in diverse tonalità anche se il viola è il colore classico dell’erica. Questa pianta non richiede particolari cure e non ama troppo il sole quindi va collocata…continua a leggere

Piante sempreverdi da giardino

L’acero Giapponese

Acero-rosso-giapponeseL’acero giapponese è una pianta amatissima e perfetta per decorare il giardino: può arrivare a misurare anche 3 metri di altezza e quindi regalare grandissime soddisfazioni. Decorativa e affascinante per la particolare forma delle sue foglie, questa pianta dà il meglio di sé nel periodo primaverile quando le foglie ricominciano a colorarsi di rosso ma rimane comunque in ottima forma anche in inverno…continua a leggere

L’oleandro

OleandroUna delle piante sempreverdi più amate in assoluto e diffuse in Italia è l’oleandro, utilizzato spesso e volentieri per decorare i giardini. L’oleandro può diventare anche molto alto, raggiungendo addirittura i 6 metri di altezza, ma può anche essere coltivato a mo’ si cespuglio nel giardino di casa. Richiede poche ma attente cure e resiste anche alle temperature rigide ma l’importante è che non scendano sotto lo zero per periodo troppo lunghi…continua a leggere

Piante rampicanti sempreverdi

L’edera rampicante

Edera-rampicantePer decorare la facciata della casa o altre zone del giardino come i tappeti erbosi, l’edera rampicante è sicuramente una pianta perfetta. Facile da coltivare, una volta che raggiunge un completo sviluppo non è nemmeno necessario irrigarla perchè bastano le piogge per dissetarla. Non richiede molte cure, ma è importante procedere alla potatura nel periodo primaverile per permettere all’edera di crescere e svilupparsi in modo ottimale…continua a leggere