Cubo da parete: una soluzione pratica per arredare casa

Per arredare casa con gusto ed in modo semplice, ma creativo, scegliere le mensole cubo da parete è la soluzione ideale. Del resto la forma si adatta a qualunque contesto di arredo. Infatti questa particolare tipologia di mensole può andare bene per il soggiorno, ma anche per il bagno e la cucina. Ma come fare per arredare casa con questi elementi? Ecco qualche consiglio per riuscirci al meglio.

Scegliere le mensole in base al colore degli altri mobili

Una volta stabilito che si vuole utilizzare nella propria abitazione delle mensole a cubo è fondamentale sceglierle in base al colore dei mobili. Tuttavia è bene tenere conti anche della qualità del legno o del metallo di cui si compongono. Altro aspetto importante  è la dimensione, nonché l’ampiezza della stanza di destinazione. Di norma i cubi sono disponibili a partire da 20×20 cm, ma possono arrivare anche a 60×60 cm, che sono ideali se la parete in questione è piuttosto ampia. Ciò può avvenire nel caso di un imponente salone adibito a soggiorno.

Stabilire come posizionare le mensole a cubo

Importante è anche stabilire fin da subito come si intende posizionare il cubo da parete, o meglio i cubi da parete. Del resto arredare la propria casa vuol dire tenere conto, non solo dell’aspetto funzionale, ma anche  di quello estetico. Queste particolari tipo di mensole possono diventare un interessante elemento decorativo.

La maggior parte delle persone le posiziona in maniera simmetrica ed ordinata. Tuttavia esistono tante possibilità differenti. Un modo inconsueto, ma interessate, è comporre una forma ad “elle”, utile per creare delle innovative librerie, magari da posizionare nel salone di casa.

Nel caso in cui nell’ambiente scelto per la collocazione siano presenti mobili laccati è bene scegliere mensole a cubo della stessa fattura, in modo da creare una certa continuità e da non rendere l’insieme caotico. Esistono anche soluzioni in vetro, anche con delle bellissime decorazioni dipinte a rilievo, che possono adattarsi bene in caso di tavolinetti realizzati con questo meraviglioso materiale.

Utilizzare le mensole a cubo per creare una parete attrezzata

Le mensole a cubo tendono a risultare utili anche in cucina, in quanto possono essere posizionate sia a muro che a terra. In questo modo è possibile creare una sorta di parete attrezzata, in modo da dividere in maniera piacevole la cucina dal tinello. Tuttavia anche nella stanza da bagno tale soluzione può essere interessante, ma può rivelarsi utile anche posizionare le mensole affianco al lavabo o in corrispondenza di una parete libera.

Non bisogna dimenticare che possono essere impiegate anche come vano asciugamani o come ripiano per la biancheria del bagno. L’impiego di questa soluzione è notevole, poiché è possibile scegliere il colore anche in base a quello delle mattonelle, senza alcun tipo di limitazione. Di certo le possibilità sono davvero tante e permettono di accontentare un po’ tutti i gusti. Di fatto il cubo a parete è un prodotto estremamente versatile che si adatta un po’ a tutti gli stili  di arredo ed a tutte le stanze di casa.

Potrebbe interessarti anche:
Come arredare le pareti di casa in maniera originale