Parete attrezzata in cartongesso: tante idee di tendenza
Una parete realizzata in cartongesso permette di inserire delle note di modernità e design in casa, in modo estremamente semplice ed economico. Con il cartongesso infatti non possono solo essere realizzate pareti normali e lineari: una parete attrezzata per il soggiorno, ad esempio, può essere un’ottima idea per conferire dinamicità allo spazio e rendere l’arredamento il più minimal possibile. Se quindi state ristrutturando casa e avete ipotizzato di utilizzare il cartongesso per le pareti interne, vi consigliamo di prendere in considerazione il cartongesso perchè vi permetterà di realizzare un arredamento di tendenza e di grande impatto estetico.
Il cartongesso solitamente viene utilizzato per creare controsoffitti: la tendenza più recente è quella di inserire dei faretti nel controsoffitto in cartongesso in modo da poter nascondere i cavi e realizzare ambienti puliti ed eleganti. Anche una parete attrezzata però può essere realizzata con questo materiale: vediamo quali vantaggi può avere questa soluzione e qualche idea moderna.
I vantaggi di una parete attrezzata in cartongesso
Optare per una parete attrezzata in cartongesso può avere diversi vantaggi rispetto al classico mobile tv o alla solita libreria. Grazie a questo materiale non avrete alcun problema di abbinamenti: non dovrete trovare un mobile che si adatti in modo perfetto all’ambiente perchè non ci sarà alcun mobile!
Una parete attrezzata in cartongesso può essere personalizzata in ogni più piccolo dettaglio: ogni singola rientranza nel muro risponderà alle vostre esigenze specifiche e potrete così sfruttare tutti gli spazi nel migliore dei modi.
Un altro grande vantaggio della parete attrezzata in cartongesso è quello di poter nascondere tutti i cavi ed i fili di televisione e apparecchi vari all’interno del muro: in questo modo il vostro soggiorno sarà sempre perfettamente in ordine e non ci saranno elementi antiestetici visibili agli ospiti.
Infine, se non avete molto spazio a disposizione in casa, la parete attrezzata in cartongesso vi permetterà di ricavarne di più: potrete infatti sfruttare la profondità del muro per creare mensole e piani di appoggio per la tv.
Parete attrezzata in cartongesso: idee moderne
Le pareti attrezzate in cartongesso sono molto gettonate negli ultimi tempi, perchè permettono di ottenere un arredamento moderno e minimal, in perfetto stile contemporaneo. Ma come realizzarle perchè siano di tendenza e soprattutto per ottenere il massimo impatto estetico?
Al giorno d’oggi le pareti in cartongesso per il soggiorno possono sostituire praticamente tutti i mobili più comuni: potete quindi sfruttarle per creare una libreria su misura, ma anche un mobile per la tv e tutti gli altri apparecchi (ricordiamo che i cavi rimarrebbero nascosti nel muro quindi invisibili).
Il bello delle pareti attrezzate in cartongesso è che permettono di creare degli effetti di luce davvero fantastici: tra una mensola e l’altra potete inserire dei faretti lineari e realizzare dei giochi di ombre molto interessanti. Il tutto, naturalmente, senza che si intraveda nemmeno un minuscolo filo.
Per scegliere la vostra parete attrezzata in cartongesso, quindi, la regola è solamente una: valutate quelle che sono le vostre necessità e progettate ogni spazio in base a quelle e al vostro gusto personale. Le pareti attrezzate possono essere personalizzate proprio in tutto!