Gazebo da giardino: come sceglierlo e idee a cui ispirarsi
Il gazebo è un elemento che non può mancare in giardino, specialmente se vi piace viverlo appieno, pranzando e cenando all’aperto durante la stagione estiva. In realtà, il gazebo non si può nemmeno considerare un semplice arredo da giardino perchè è molto di più: permette di ottenere uno spazio a sé, in cui rilassarsi ma anche intrattenere gli ospiti e concedersi qualche pausa ristoratrice dalla calura. Insomma, è un elemento amatissimo e quando lo spazio a disposizione lo permette è sempre una bellissima idea per arricchire il proprio giardino e renderlo più confortevole e bello da vivere ogni giorno! Quando però ci si trova a dover scegliere il gazebo giusto per il proprio spazio verde, non sempre è facile prendere una decisione: esistono moltissimi modelli e materiali diversi, per non parlare delle dimensioni che sono fondamentali. Vediamo quindi come scegliere il gazebo valutandone tutte le caratteristiche e troviamo ispirazione da alcuni esempi davvero molto interessanti.
Le varie tipologie di gazebo per il vostro giardino
La prima cosa che dovete fare se desiderate acquistare un modello per il vostro giardino, è prendere le misure: valutate bene lo spazio che avete a disposizione perchè alcuni modelli sono più ingombranti di altri quindi è importante avere bene in mente lo spazio che si ha a disposizione.
Il gazebo di legno essenziale
Tra i materiali più amati troviamo il legno: i gazebo in legno sono molto belli dal punto di vista estetico, e se sufficientemente chiusi possono anche essere sfruttati nei periodi meno caldi. Questa tipologia comprende davvero moltissimi modelli diversi ed è possibile trovare soluzioni permanenti oppure più temporanee o comunque facilmente spostabili. Quello che vedete in figura è un modello in legno romantico e piuttosto essenziale, che può essere ricoperto con un telo bianco in modo da creare una zona d’ombra.
Il gazebo di legno chiuso
In alternativa al modello che abbiamo appena visto, quello in legno chiuso richiede più spazio perchè è molto più impattante sull’ambiente circostante quindi in giardino dovrete avere abbastanza spazio. Si tratta di una soluzione che può essere sfruttata anche nei mesi meno caldi perchè il legno intorno protegge dal freddo ed è sicuramente molto più strutturata. Il gazebo in legno chiuso sembra quasi una casetta: se avete bisogno di maggior privacy questa è la soluzione ideale.
Il gazebo di bambù
Se il vostro budget è piuttosto limitato, potete costruire voi stessi un gazebo in bambù per il vostro giardino: la procedura è molto semplice ed intuitiva e si tratta sicuramente di una soluzione più economica. La soluzione in bambù ha un bell’impatto estetico e permette di vivere un’atmosfera un po’ tropicale, che non è affatto male nei mesi estivi. Questa soluzione è perfetta se accostata ad una piscina oppure ad un piccolo laghetto.
Il gazebo di ferro battuto
Molto romantico e di grande impatto estetico è anche il modello in ferro battuto, che però ha dei costi piuttosto elevati per via del materiale utilizzato. Naturalmente, un gazebo di questo tipo non è adatto a qualsiasi giardino quindi considerate bene se ci possa stare oppure no, però senza dubbio si tratta di una soluzione molto interessante e romantica, che si può accostare ad un telone bianco e può apparire davvero molto bella!