Una scala interna è un elemento fondamentale all’interno di molte case. Serve a collegare tra loro i livelli, e ha dunque uno scopo funzionale: può condurre dalla zona giorno alla zona notte, dall’appartamento alla taverna oppure alla mansarda. Al di là della sua funzione, tuttavia, la scala è anche un elemento estetico. Un complemento capace di dare carattere alla casa, di esaltarla, di incastrarsi alla perfezione nel suo arredo.

Non esiste una sola tipologia di scala: i modelli disponibili, oggi, sono moltissimi. Ecco perché sapere come scegliere quello giusto è fondamentale.

Come scegliere la scala perfetta

Un fattore importante da considerare, quando si sceglie una scala interna, è il budget: conoscere la propria possibilità di spesa aiuta ad orientarti tra materiali e tipologie. Ad esempio, le scale in alluminio e metallo sono più convenienti delle scale in legno massiccio, ma ci sono anche scale che mixano i due materiali e che possono essere alla portata di tutti. Trova dunque il tipo di scala che ti piace e chiedi diversi preventivi: scoprirai presto se il budget che hai stanziato è sufficiente per il tipo di scala che hai in mente.

Guarda attentamente lo spazio che hai a disposizione: questo può aiutarti a pensare al design che meglio si adatta a quell’ambiente. Una scala grande e decorativa è adatta ad ampi saloni, una scala dritta occupa più spazio nella stanza sottostante ma richiede un’apertura lunga e sottile al piano soprastante. Al contrario, una scala a chiocciola occupa meno spazio nella stanza sottostante ma richiede una più ampia apertura (quadrata o circolare) al di sopra. Fondamentale è poi considerare la sicurezza della propria scala, non solo in termini di rispetto della legge ma anche considerando chi dovrà usarla: bambini, anziani e persone con mobilità ridotta richiedono corrimani e gradini larghi.

Infine, il materiale. Una scala può essere in marmo, in legno, in vetro, in alluminio. Quale scegliere dipende dal tuo gusto estetico, dal budget e dall’ambiente in cui la scala sarà collocata.

Le diverse tipologie di scala

Scala dritta

Priva di curve, la scala dritta è la più comune e – in genere – la più economica, in quanto necessita come unico supporto di un attacco in basso e uno in alto. Il suo punto di forza? La facilità di installazione di ringhiere e corrimano. Inoltre è semplice da spostare ed è adatta ai bambini piccoli e agli anziani grazie alla sua natura non ripida. La collocazione perfetta? Una casa dalle linee minimali.

Una sottocategoria è rappresentata dalle scale dritte con pianerottolo centrale, che richiedono però più spazio e sono più adatte ad uno spazio commerciale piuttosto che residenziale.

Scala a L

La scala a L è fondamentalmente una scala dritta con una curva, solamente a 90°. Occupa più spazio rispetto ad una scala dritta, ma è sicura in caso di stanze dai soffitti alti in quanto – la presenza del pianerottolo centrale – riduce il numero di gradini che è possibile percorrere in caso di caduta. Richiede però una discreta capacità costruttiva, e deve essere posizionata in un angolo.

Scala a U

La scala a U è composta da due rampe di scale parallele unite da un pianerottolo che le fa “virare” a 180°. Piacevole da vedere, è particolarmente indicata negli ambienti moderni, anche quando lo spazio è poco, e richiede una certa abilità costruttiva.

Scala a chiocciola

La scala a chiocciola è la soluzione migliore per gli spazi minimi, è bella da vedere ma non è semplicissima da utilizzare. Può percorrerla una sola persona alla volta, poiché il basamento richiede cautela e la parte interna del gradino è ripida.

Scala curva

La scala curva si distingue per la sua sorprendente architettura. Richiede un certo spazio e, essendo così scenografica, è adatta a quelle case il cui ingresso s’affaccia proprio sulla scala. Sicura e comoda, è difficile da costruire: in genere viene realizzata su misura, con materiali pregiati.

Scala a sbalzo

La scala a sbalzo si distingue per la sua leggerezza, e per quel design che pare fluttuare nello spazio. I gradini sono fissati a un’estremità con un telaio metallico, mentre l’altra estremità è fissata alle ringhiere o “galleggia” liberamente. In genere più costosa rispetto ad altre tipologie, prima che venga realizzata è bene consultare le normative locali.

Come scegliere il materiale della propria scala

I materiali più comunemente utilizzati per le scale sono:

  • cemento
  • legno
  • pietra
  • vetro

Un tempo utilizzato solo per ambienti secondari o nascosti, il cemento sta acquisendo popolarità all’interno delle abitazioni, specialmente quelle moderne o industriali. Il calcestruzzo è economico, ma può essere scivoloso se diventa umido. Inoltre, non ha alcun potere d’isolamento acustico.

Il legno è una scelta tradizionale, ha un aspetto caldo ed elegante, ma si danneggia facilmente e può essere difficile da mantenere. Una scala interna di questo tipo richiede dunque la stessa accortezza d’un parquet tradizionale.

Marmo e granito sono le pietre più comunemente utilizzate per una scala. Indicate principalmente per l’ingresso, aggiungono prestigio e sono perfette per case dall’arredamento classico, contesti eleganti e per quelle abitazioni in cui del marmo si fa largo uso.

La scala in vetro è perfetta per massimizzare la luminosità all’interno di una stanza, in quanto fa passare la luce, e non soffoca gli ambienti piccoli. Inoltre, viene in genere installata con più velocità e facilità rispetto alle altre scale. Tuttavia, il vetro ha bisogno d’essere maneggiato con sapienza.

Se siete interessati ad approfondire quest’ultima soluzione, potrete trovare maggiori dettagli su pinottievalentino.eu, una delle più grandi aziende nel settore vetraio a livello nazionale, produce e installa direttamente scale e parapetti in vetro di qualsiasi dimensione e tipologia.

Come realizzare una scala interna

Per realizzare una scala interna, fondamentale è rivolgersi ad un’azienda esperta. Questa sarà in grado di realizzare il design richiesto nel rispetto delle normative: la Legge 13/1989, il DM 236/1989 e i Regolamenti Edilizi Comunali (la maggior parte dei Comuni impone una larghezza minima di 80 centimetri).

Per quanto riguarda invece il gradino, bisognerà rispettare il rapporto tra alzata (a) e pedata (p): 2a + p = 63 cm. Ecco dunque che l’alzata dovrà essere inferiore ai 19 centimetri, e la pedata fermarsi a 30. Tuttavia, quando si parla di scale interne di un’abitazione, la pedata può stringersi e l’alzata essere un po’ più bassa.

Loading...