Ristrutturare il bagno: consigli per non commettere errori

Hai deciso di cambiare completamente l’aspetto del tuo bagno e già che ci sei intendi rinnovare proprio tutto, compresi l’impianto idraulico ed i sanitari? Ristrutturare questa stanza della casa può essere un’ottima idea, per diverse ragioni. Il bagno è una delle zone più importanti di ogni abitazione, quella che gli ospiti bene o male vedono sempre e che deve trasmettere un senso di pulizia, di ordine e di modernità. Se i sanitari iniziano ad essere datati e rovinati, vale la pena sostituirli e lo stesso discorso vale per l’impianto idraulico e per la pavimentazione. Ristrutturare il bagno non è un gioco da ragazzi e richiede l’intervento di mani esperte, ma una volta che si decide di mettere mano ad una stanza conviene rimodernarla in toto.

Vediamo alcuni consigli per non commettere errori, risparmiare il più possibile e scegliere i giusti elementi, più moderni e funzionali. Facciamo prima una premessa però: molti pensano di riuscire a ristrutturare il bagno in autonomia, ma questa potrebbe rivelarsi una pessima idea. Ci sono diversi aspetti che bisogna considerare, specialmente se si vuole mettere mano a più cose come i sanitari, i rivestimenti e via dicendo. Senza l’aiuto di un esperto, rischiamo di dimenticare elementi fondamentali. Una buona progettazione è indispensabile quindi vale la pena affidarsi a dei professionisti, come ci spiega Cristian, amministratore di Progetto Trieste srl, azienda di Trieste che tra le varie attività in ambito edile si occupa di progettazione e ristrutturazione bagno.

Rivestimento pareti e pavimento

Se il tuo bagno è datato, molto probabilmente avrai la necessità di sostituire i rivestimenti delle pareti e del pavimento. Le soluzioni sono diverse: si va dal marmo ad opzioni molto più economiche come il linoleum o il gres porcellanato. Solitamente nella stanza da bagno si preferisce inserire delle piastrelle, mentre il parquet è sconsigliato perché meno resistente ad eventuali infiltrazioni di acqua. Al giorno d’oggi va molto di moda la doccia filo pavimento, che permette di ottenere un bagno moderno e al tempo stesso risparmiare sul costo del piatto. Attento però alla posa delle piastrelle perché è fondamentale per non avere problemi in futuro!

Per quanto riguarda il rivestimento delle pareti, le tendenze di design attuali prevedono che questo non arrivi più in alto come un tempo. Si preferisce stare ad un’altezza media e questo è un bene perché consente di risparmiare sul costo delle piastrelle (e anche della manodopera)!

Nella scelta del materiale per il rivestimento delle pareti, ti consiglio di prestare attenzione ad alcuni aspetti come la facilità di pulizia. Le piastrelle sono la cosa migliore perché consentono di mantenere sempre igienizzato l’ambiente. Il legno invece, oltre ad essere non adatto alla stanza da bagno, imprigionerebbe più polvere. È quindi un’opzione da scartare per diverse ragioni.

Sostituzione dei sanitari

I sanitari sono gli elementi che in una stanza da bagno vengono cambiati più spesso nel corso di una ristrutturazione. Effettivamente, se datati rischiano di sembrare poco puliti e quindi compromettere tutto l’aspetto della stanza. Dobbiamo poi aggiungere che al giorno d’oggi in commercio si trovano delle soluzioni davvero fantastiche, che facilitano le operazioni di pulizia e non di poco!

Quasi tutti ormai scelgono i sanitari sospesi, perché sono agganciati alla parete e quindi lasciano il pavimento libero. Una comodità ormai irrinunciabile per chi deve occuparsi delle pulizie quotidiane! Ti consiglio quindi di optare per questi modelli: il costo è pressoché uguale a quello di un sanitario tradizionale.

Oggi esistono anche modelli di wc che si possono scomporre: la tavoletta può essere sganciata dal resto e anche questo è comodissimo per pulire con cura ogni elemento! In tal caso il costo risulta leggermente superiore, ma parliamo di cifre irrisorie quindi vale la pena valutare anche questa opzione.

Infine, sempre per ricordare le varie novità introdotte sul mercato, ti consiglio di scegliere dei wc con la chiusura del copri tavoletta ammortizzata. Eviterai di rovinare i tuoi sanitari, con una soluzione moderna e funzionale!

L’impianto idrico

Fortunatamente, non sempre quando si ristruttura un bagno occorre anche rinnovare l’impianto idrico e se non costituisce un problema conviene lasciarlo così com’è. Certo, se intendi ristrutturare il bagno e sai che i tubi sono particolarmente datati, si tratta di un’opzione che devi prendere in considerazione. In futuro infatti, se dovessi avere problemi di perdite, dovresti mettere mano ad una stanza appena rinnovata e sarebbe un peccato!

Il rifacimento dell’impianto idrico però non è una cosa da poco e comporta dei costi che potrebbero costituire un problema. Spesso e volentieri, per riuscire a sostituire tutti i tubi già esistenti, bisogna togliere tutto il pavimento e la soletta per poi rifarne una completamente nuova. Non è certo una cosa da poco, anche dal punto di vista delle tempistiche, ma una cosa è certa: è fondamentale affidarsi a professionisti di un certo tipo.